Economia

Disney chiuderà i punti vendita italiani: a rischio oltre 200 dipendenti

Una favola senza lieto fine: Disney ha comunicato la chiusura degli store italiani lasciando oltre 200 lavoratori nell’incertezza più totale.  Il colosso americano specializzato nella vendita di prodotti Disney (quali abbigliamento, giocattoli e gadget) chiuderà, entro la fine dell’anno, i 15 punti vendita italiani. Lo scorso 3 marzo l’azienda ha annunciato la decisione di “ridurre in modo significativo i […]

Maurizio Tamagnini
Economia

Maurizio Tamagnini (FSI) all’evento de “Il Sole 24 Ore”

“Credo che la formula fondamentale del successo di questo connubio tra pubblico e privato sia il passarsi il testimone, lavorare e contribuire insieme a progetti specifici”: a dichiararlo l’Amministratore Delegato di FSI Maurizio Tamagnini, ospite di un dibattito online che fa parte del più ampio “Merger & Acquisition Summit”, organizzato da “Il Sole 24 Ore” […]

Massimo Malvestio
Economia

Unicredit, l’azionariato e gli investitori esteri: il caso del 2010 nell’analisi dell’avvocato Massimo Malvestio

La grande Unicredit non può chiudere le porte agli stranieri. Il titolo dell’editoriale scritto nel 2010 per “Nordesteuropa” sintetizza efficacemente il pensiero dell’avvocato Massimo Malvestio su uno dei grandi casi che in quell’anno fece discutere l’opinione pubblica: l’ingresso del fondo sovrano libico LIA (Lybian investment Authority) nell’azionariato della banca, anche a fronte della partecipazione nel […]

Paolo Gallo
Economia

Paolo Gallo: Italgas, due miliardi per digitalizzare ed essere all’avanguardia nel mondo

Intervista de La Stampa all’AD di Italgas Paolo Gallo in merito all’innovazione tecnologica. “Dal ritorno in Borsa, nel 2016, abbiamo dato inizio a una rivoluzione copernicana che ha trasformato il Dna dell’azienda. Principale abilitatore è stata l’innovazione tecnologica, che ci ha permesso di elevare le performance e i risultati, con l’effetto di farci diventare un […]

Massimo Rizza
Economia

Decreto Sostegni, Massimo Rizza: “Su contributi e rottamazione indispensabile chiarezza comunicativa”

L’8 aprile sono stati accreditati i primi contributi a fondo perduto per i titolari di partita IVA previsti dal decreto Sostegni. Nel testo definitivo del provvedimento emergenziale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 marzo, si dà la possibilità a chi esercita attività d’impresa, di lavoro autonomo e a chi percepisce reddito agrario di ricevere […]

Economia

Pompeo Pontone: il futuro economico dell’Europa, commento all’articolo di Philip R. Lane

Pompeo Pontone, professionista nel settore degli investimenti finanziari e consulente con oltre 20 anni di esperienza, ha di recente commentato un articolo pubblicato da Philip R. Lane (membro dell’Executive Board di ECB) nel quale si discute il futuro finanziario dell’Europa, parlando di investimenti ed inflazione. “La sostenibilità del rimbalzo economico attualmente in atto nell’area europea […]

Economia

Blocco Canale di Suez: le conseguenze economiche a livello globale

Martedì 23 marzo la nave Ever Given si è incagliata nel Canale di Suez, a causa di una tempesta, bloccando quella che è considerata la rotta commerciale più trafficata del mondo.   Il 50% del traffico del Canale di Suez è composto da navi container e da petroliere e l’interruzione della navigazione in entrambe le direzioni sta quindi causando problemi alla catena di approvigionamento, già gravemente compromessa dalla pandemia. Nonostante l’attuale […]

Alessandro Benetton
Economia

Alessandro Benetton: super metalli e laser, alla 21 Invest la Aussafer Due

Anche un momento di crisi come quello attuale può generare opportunità. Lo dimostra 21 Invest, il gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton. Dopo l’annuncio della cessione di Poligof alla società di investimento spagnola Portobello Capital, ha concluso l’acquisizione di Aussafer Due, una realtà friulana attiva nel settore della meccanica di precisione. […]

Economia

Sprint della crescita e disoccupazione ai minimi da 70 anni: le previsioni di Goldman Sachs per l’economia Usa nel 2020

Un team di economisti della banca, diretto da Jan Hatzius, ha pubblicato il mese scorso una nota esponendo in dettaglio le sue previsioni per il nuovo anno. Gli esperti si aspettano che la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si attenui e che la spesa al consumo rimanga elevata, compensando i pochi investimenti delle […]