Borsa e Mercati

Helbiz: il debutto dei monopattini elettrici al Nasdaq

Helbiz, società italoamericana, è diventata la prima azienda specializzata in micro-mobilità in sharing ad essere quotata in borsa a Wall Street, e più precisamente al Nasdaq.  L’azienda, leader globale della micro-mobilità, è guidata dal Chief Executive Officer Salvatore Palella ed è stata fondata nel 2015 con l’headquarter a Singapore: dal 2018 è operativa anche sul territorio italiano. Oggi conta circa 300 dipendenti e gestisce monopattini, biciclette e scooter elettrici in 35 città in […]

Borsa e Mercati

Apertura del periodo di esercizio dei Warrant Innovatec 2018-2021

A partire dal 25 maggio, Innovatec quotata all’AIM ed attiva nella green economy, apre il periodo di esercizio dei Warrant Innovatec 2018-2021 (IT0005333270) che dà il diritto ai portatori dei Warrant di sottoscrivere azioni Innovatec (IT0004981038) ad un prezzo di esercizio di 5,5 centesimi ad azione. L’ultimo giorno per esercitare tale diritto è il 5 […]

Borsa e Mercati

Vuoi investire nel mattone? Ecco i 15 mercati immobiliari più importanti del mondo

L’instabilità politica a Hong Kong, i negoziati ancora in corso sulla Brexit e le tensioni commerciali fra Stati Uniti e Cina hanno reso il 2019 un anno di incertezza per gli immobili di lusso in tutto il mondo, secondo la società globale di consulenza immobiliare Knight Frank. Nel suo recente report Prime Global Forecast 2020, […]

Borsa e Mercati

Boom del private equity in Europa, l’alternativa alle Borse

I tassi a zero spingono gli asset illiquidi nel Vecchio Continente. L’ultima conferma arriva dal rapporto annuale “Alternatives in Europe”, realizzato in partnership con Amundi. L’industria degli asset alternativi continua a crescere con masse complessive per 1.620 miliardi di euro (a giugno 2018), in crescita di 300 miliardi in tre anni. È un mondo molto […]

Borsa e Mercati

I timori per l’economia cinese affondano la Borsa di Tokyo

La flessione dell’8,8% registrata ad agosto dagli utili delle grandi industrie cinesi riaccende sui mercati i timori per le conseguenze del rallentamento della seconda economia mondiale. Le piazze finanziarie asiatiche si presentano quindi tutte negative a fine seduta. Le vendite si concentrano soprattutto sul comparto minerario, con Glencore che precipita del 26% sui circuiti hongkonghesi, […]

Borsa e Mercati

Il rallentamento dell’economia cinese fa tremare i mercati

In agosto i mercati azionari globali sono scesi bruscamente: i timori di un rallentamento dell’economia mondiale dovuto alla Cina hanno infatti provocato il crollo della borsa cinese e disseminato il panico su tutte le piazze finanziarie nel quadro delle incertezze circa i tempi dell’inasprimento dei tassi USA. Azionario globale, commodity e valute dei Paesi emergenti […]