Time Magazine logo
Aziende

Time, le 100 aziende più influenti del 2025

Time ha pubblicato la classifica delle 100 realtà aziendali più influenti a livello globale per il 2025. Quest’anno, il settore dei giocattoli è rappresentato da POP Mart, gigante cinese noto per le sue particolari figure da collezione, e da The LEGO Group. POP Mart è stata inserita nella sezione Disruptors, una delle cinque categorie presenti insieme a Titans, Leader, Pioneers, Innovators e Impact Awards.

La motivazione della sua nomina riguarda: “Una delle più grandi sensazioni virali dello scorso anno è stata Labubu, una creatura dispettosa dalle sembianze scimmiesche con denti seghettati. Il personaggio “brutto-carino” è stato creato dall’artista di Hong Kong Kasing Lung, che si è ispirato al folklore nordico e lo ha concesso in licenza esclusiva a Pop Mart. L’azienda ha poi lanciato centinaia di versioni diverse del peluche di Labubu, spesso all’interno di “blind box” che non rivelano il colore o il design acquistato fino all’apertura. Complice la valanga di video di unboxing su TikTok, è esplosa una vera e propria mania da collezione, contribuendo alla rapida crescita dell’azienda cinese”.

The LEGO Group è stata inclusa nella sezione Impact Awards, una delle categorie presenti, per la seguente ragione: “Mattone dopo mattone, Lego continua a costruire il proprio successo. Spinta anche da partnership di brand sempre più strategiche – tra cui Bluey, Nike, Formula 1 e Star Wars – la storica azienda danese, fondata 93 anni fa, ha presentato nel 2024 il portfolio più ampio della sua storia. Lego non si è limitata a trasformare il modo di giocare: oggi, infatti, il 25% della società è di proprietà della Lego Foundation, che reinveste parte dei ricavi per finanziare progetti legati all’istruzione e alla ricerca scientifica. Tra le varie attività supportate, figura anche il finanziamento di una cattedra presso il MIT. Importanti realtà professionali, come l’Institution of Civil Engineers, attribuiscono a Lego un ruolo determinante nella crescita di generazioni di adulti dotati di un approccio scientifico e razionale.

Per stilare la TIME100 Companies list, il team editoriale di Time, sotto la guida di Emma Barker Bonomo, raccoglie segnalazioni provenienti da ogni ambito produttivo, consultando sia la rete internazionale di giornalisti e collaboratori della testata sia specialisti esterni. Ogni candidatura viene poi analizzata sulla base di criteri fondamentali come l’impatto generato, il livello di innovazione, l’ambizione strategica e i risultati raggiunti. Il processo porta a selezionare un insieme variegato di imprese che stanno contribuendo a plasmare il mondo di domani. Tra i nomi più influenti del 2025 compaiono Nintendo (nella categoria Innovators), Aldi (Leaders), Comcast NBCUniversal, Amazon, Netflix e Walmart (Titans), insieme a Scopely e Pok Pok, inserite nella categoria Pioneers.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + undici =