SMA Road Safety logo
Aziende

SMA Road Safety: innovazione e sicurezza per le strade tedesche

Nel panorama della sicurezza stradale, l’azienda campana SMA Road Safety si distingue per la produzione di dispositivi salvavita innovativi e affidabili. Recentemente, il produttore ha avviato una collaborazione strategica con VSB infra GmbH & Co. KG, intesa a rafforzare la diffusione dei suoi avanzati attenuatori d’urto sul territorio tedesco. Questa sinergia rappresenta un passo decisivo per espandere la presenza in un mercato che, fino ad ora, vedeva l’attività concentrarsi principalmente sulla fornitura di soluzioni per la protezione di conducenti e operai nei cantieri.

La nuova intesa consente di ampliare l’offerta con l’installazione di sistemi permanenti per la protezione dei viaggiatori, puntando a incrementare il numero di installazioni in infrastrutture critiche. Tra queste, il dispositivo Leonidas si conferma come uno dei prodotti di punta: un attenuatore d’urto certificato CE, in grado di assorbire l’energia cinetica in caso di impatto, proteggendo così le vite umane. Costruito interamente in acciaio e realizzato per resistere a impatti a velocità fino a 130 km/h, questo sistema si integra perfettamente nei piani di intervento per la riduzione degli incidenti, in linea con i principi della Vision Zero.

L’installazione recentemente realizzata sulla B66, nei pressi di Leopoldshöhe nel Nord Reno-Westfalia, testimonia l’efficacia del nuovo approccio: un intervento mirato a consolidare il mercato tedesco attraverso l’incremento dei dispositivi salvavita permanenti. Il sistema, preassemblato per una rapida installazione, offre elevata robustezza e la possibilità di interventi di manutenzione semplici e veloci, contribuendo così a migliorare l’efficienza degli interventi di sicurezza.

Il CEO ha spiegato chiaramente l’importanza di questo sviluppo, affermando: “L’introduzione dei nostri dispositivi salvavita in Germania, oltre a rappresentare un traguardo importante per SMA, è una conferma dell’alta qualità, versatilità e affidabilità dei nostri prodotti” Queste parole sottolineano come l’innovazione e la qualità dei prodotti siano al centro della strategia aziendale, che mira non solo a proteggere gli utenti della strada, ma anche a introdurre nuove soluzioni tecnologiche nel comparto della protezione stradale.

Il partenariato con VSB infra offre inoltre la possibilità di unificare l’offerta di sistemi di ritenuta stradale da un’unica fonte, garantendo così maggiore flessibilità e rapidità nelle soluzioni proposte. Tale integrazione sarà presentata alla fiera DeuSAT 2025, evento di riferimento nel settore delle infrastrutture e della sicurezza stradale, che si terrà a Colonia il 19 e 20 febbraio. In questa occasione, il produttore intende esporre non solo il successo ottenuto con l’installazione del dispositivo Leonidas, ma anche prospettive future legate all’introduzione di nuove soluzioni, quali varchi e barriere di sicurezza, per un contributo sempre più incisivo alla protezione degli utenti della strada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 3 =