Carton Pack acquisisce Andolfi & C. e rafforza la crescita nel packaging sostenibile, puntando su innovazione e leadership nel mercato europeo.
HP Watermakers: dalla bottega milanese alla leadership globale nei dissalatori
Oggi HP Watermakers è sinonimo di dissalazione all’avanguardia. È un nome che evoca innovazione, efficienza energetica e visione globale, ma la sua origine affonda in un’officina milanese del dopoguerra. Da lì, un lungo viaggio ha trasformato una piccola realtà familiare in un protagonista mondiale nella produzione di dissalatori per nautica, strutture civili, ambienti militari e […]
SACE protagonista della crescita di Irce con Garanzia Futuro: linea di credito da 10 milioni
La capacità di innovare, crescere e adattarsi è fondamentale per il successo di un’impresa. Per questo motivo SACE, partner strategico delle aziende italiane che condivide e promuove tali valori anche al suo interno, si impegna a creare un ambiente stimolante e dinamico che favorisca lo sviluppo di soluzioni per la crescita sostenibile e l’espansione delle […]
CAL, Gianantonio Arnoldi: in dieci anni trasformati progetti di carta in autostrade funzionali e moderne
“In dieci anni abbiamo trasformato dei voluminosi progetti di carta in autostrade pubbliche funzionali, moderne e sicure”. Così Gianantonio Arnoldi, AD di Concessioni Autostradali Lombarde, la società del Gruppo ANAS a cui è stata affidata la realizzazione e la gestione di tre importanti autostrade nella regione Lombardia, rivendica la concretizzazione di opere sbloccate anche con […]
Johnson Controls: 140 anni di innovazione per edifici intelligenti e sostenibili
Dalla scintilla che accese il primo termostato ambientale nel 1885 al presente digitale, Johnson Controls percorre da 140 anni la strada dell’innovazione con lo sguardo sempre puntato sul domani. Una traiettoria che intreccia ingegneria e visione, dando forma a edifici intelligenti, sicuri e sostenibili in ogni angolo del mondo. Oggi, l’azienda si propone come alleato […]
Andrea Mascetti alla guida di Finlombarda per il sostegno alle PMI
Andrea Mascetti dal 2023 ricopre la carica di Presidente di Finlombarda, la più grande finanziaria regionale che opera su un territorio costituito da circa 800.000 imprese. L’avvocato ha evidenziato le varie misure, linee di finanziamento e tipi di intervento con cui Finlombarda copre le esigenze di liquidità e di investimento delle imprese lombarde. Tra queste […]
Nuova era per Opella: Sanofi cede il controllo rimanendo azionista
Opella si affaccia ufficialmente sul mercato come azienda indipendente in seguito alla finalizzazione dell’accordo tra Sanofi e il fondo Clayton, Dubilier & Rice (CD&R). Operazione che ha condotto CD&R ad acquisire una quota di controllo del 50%. Sanofi conserva una partecipazione del 48,2%, mentre Bpifrance ne detiene l’1,8%. Più che un semplice cambio di proprietà, […]
Mario Putin: il futuro di Serenissima Ristorazione tra innovazione, sostenibilità ed espansione
Sotto la guida di Mario Putin, Serenissima Ristorazione, leader nella ristorazione collettiva, investe 60 milioni di euro per espandere la propria crescita verso mercati non ancora raggiunti, tra cui il catering crocieristico. Il nuovo impianto costruito a Boara Pisani incrementerà notevolmente la capacità produttiva e si dedicherà alla produzione dei menu del brand del Gruppo […]
MiCROTEC passa a Clessidra: il fondatore reinveste e guida la crescita internazionale
Il fondo italiano Clessidra Private Equity SGR guida la nuova era di MiCROTEC, azienda di Bressanone specializzata in sistemi di scansione per legno e alimenti. L’operazione segna il passaggio di mano da GSS GmbH, che deteneva la maggioranza dal 1997, a un pool di investitori guidato da Clessidra Capital Partners 4 (settima operazione), con la […]
Gruppo Danieli: utili a +27% negli ultimi sei mesi del 2024
Sono tutti positivi i parametri della semestrale approvata dal CdA di Gruppo Danieli relativa alla seconda metà del 2024. Il colosso friulano dell’acciaieria ha registrato risultati davvero brillanti nel settore Plant making, riuscendo a compensare anche il calo di redditività osservato nella produzione di acciaio all’Abs, che ha accusato l’incremento dei costi dell’energia. Con un […]
Penny Italia chiude il 2024 in positivo: investimenti, assunzioni e premi per l’impegno sociale
Nonostante la burrasca economica che ha investito il mercato nel 2024 – in particolare quello alimentare – Penny Italia ha scelto di non galleggiare, ma di remare controcorrente. In un contesto segnato da inflazione alle spalle e da una recessione incombente, con consumatori sempre più prudenti nelle spese, l’azienda ha mantenuto saldo il timone, coniugando […]