Euroristorazione
Aziende

Euroristorazione tra le prime 50 aziende per fatturato nella classifica 2024 di Competitive Data

Competitive Data ha concluso l’analisi sui bilanci delle prime 300 aziende del settore della ristorazione e dell’ospitalità per il triennio 2021-2023. Euroristorazione, specializzata nei servizi di ristorazione collettiva, figura nella top 50.

Nel periodo preso in esame, il settore della ristorazione ha fatto registrare un valore di 105 miliardi di euro, con una crescita del +0,7%. Tra le sfide più significative affrontate dal comparto ci sono i rincari delle materie prime, le nuove abitudini di consumo degli italiani, i cambiamenti sul codice della strada, il mantenimento dello smart working in diverse realtà e un differente approccio da parte dei consumatori alle occasioni di consumo. Oltre a prestare una maggiore attenzione al prezzo, a causa dell’inflazione, le persone sono sempre più inclini a preferire prodotti salutari realizzati con ingredienti freschi, locali e poco processati. Una tendenza che ha sicuramente messo in risalto l’offerta di Euroristorazione, la cui capacità di offrire piatti sani ed equilibrati, nel rispetto delle Linee Guida Nazionali e Regionali, non è passata inosservata.

Uno dei principali driver strategici è stato quello della sostenibilità. Tantissime le aziende che hanno implementato le politiche di sostenibilità ambientale, investendo in energie rinnovabili, riduzione degli sprechi e certificazioni ambientali. Euroristorazione ha dimostrato il proprio impegno in tal senso attraverso una serie di azioni concrete, incluso l’utilizzo di energia pulita da fonti rinnovabili attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici nei propri centri cottura, l’impiego preferenziale di fornitori a chilometro zero e piattaforme logistiche che riducono il ricorso a mezzi pesanti e quindi le emissioni di CO2, l’uso di attrezzature e impianti di ultima generazione che contribuiscono a diminuire i consumi energetici. A queste si aggiunge la riduzione della plastica a favore di materiali biodegradabili e compostabili, l’utilizzo di software gestionali di produzione che aiutano a ridurre gli sprechi alimentari e le convenzioni con Enti Benefici locali per il recupero delle eccedenze integre, l’impiego di prodotti detergenti e disinfettanti a marchio Ecolabel EU.

Nata a Vicenza nel 1996, Euroristorazione vanta un’esperienza quasi trentennale nel settore della ristorazione collettiva. I suoi servizi spaziano dalla gestione delle mense ai distributori automatici. Attiva su tutto il territorio, serve più di 160 Comuni e 2.000 enti.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.monitoraitalia.it/il-fatturato-delle-prime-300-aziende-di-ristorazione-e-ospitalita-nel-2024/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × 5 =