A Bernareggio l’innovazione prende forma grazie a Cipierre, azienda specializzata in elettronica industriale che ha deciso di investire sui giovani talenti. Dopo un percorso di selezione avviato un anno fa, sono state scelte le due startup con cui costruire il futuro: Flowy e Iotilize.
Flowy offre una piattaforma per il monitoraggio in tempo reale dei flussi di passeggeri, mentre Iotilize propone soluzioni di Internet of Things per ottimizzare la logistica dei container. Due idee che, come racconta la CEO Maddalena Bellante, hanno saputo ispirare l’azienda: “I giovani hanno le idee, noi le mettiamo in produzione. Il nostro obiettivo è portare le loro competenze sui mercati, anche a livello internazionale“.
La strategia segna un nuovo capitolo per Cipierre, che dopo l’acquisizione del novembre 2023 punta a colmare l’assenza di un ufficio progettazione grazie alla collaborazione con realtà emergenti. Con un team di circa 20 dipendenti e un fatturato di 6 milioni di euro, l’azienda guarda al futuro: oltre mezzo milione di euro investiti in nuove tecnologie e software e un programma di sei settimane per le startup vincitrici, che prevede il supporto di mentor esperti e la costruzione di progetti ad hoc.
L’approccio punta anche a radicare Cipierre sul territorio: sono stati avviati progetti di collaborazione con il Comune e percorsi di alternanza scuola-lavoro per gli studenti.
“Abbiamo le competenze e l’esperienza per crescere e generare occupazione”, sottolinea Bellante, convinta che questo modello di accelerazione rappresenti un allineamento vincente tra innovazione e priorità di mercato, capace di offrire opportunità concrete sia al gruppo sia alle giovani imprese.