Il 6 giugno a Roma, nel suggestivo scenario del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, si sono svolte le cerimonie di premiazione dei prestigiosi concorsi “Premio Roma” dedicati ai migliori pani e prodotti da forno tradizionali e “Premio Roma” per i formaggi. Tra le imprese premiate, l’azienda Diafani Eccellenza del Gusto.
Arrivata alla sua ventesima edizione, questa manifestazione rappresenta uno dei principali appuntamenti dell’enogastronomia italiana, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e realizzata da Agro Camera in collaborazione con gli enti camerali della regione, tra cui quelli di Rieti e Viterbo. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose imprese dell’Alto Lazio, che si sono distinte per qualità e innovazione.
L’azienda Diafani Eccellenza del Gusto, con sede nella provincia di Rieti, che si è aggiudicata il primo posto nella sezione “biscotteria tradizionale dolce secca da forno” con il suo prodotto “Prelibata alla Marasca”. Un riconoscimento che testimonia l’eccellenza di questa realtà nel panorama regionale e nazionale. La “Prelibata alla Marasca” si distingue per la cura artigianale e l’uso di ingredienti di alta qualità, confermando come le produzioni locali possano primeggiare a livello competitivo.
Non sono stati da meno gli altri rappresentanti dell’Alto Lazio. In particolare, l’azienda agricola Monchini di Viterbo si è classificata prima nella categoria dei pani prodotti con cereali minori, grazie al suo “pane di segale”. Mentre, nella sezione dedicata ai pani integrali e funzionali, la neo-entrata Nepipan srl Unipersonale (VT) ha conquistato il terzo posto con il “pane origini ai cereali”. Questi riconoscimenti sottolineano la crescente attenzione delle imprese locali verso la valorizzazione di cereali meno tradizionali e all’attenzione alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Anche nel settore caseario, le aziende della Tuscia hanno ottenuto risultati di rilievo. La sezione dedicata ai formaggi ha visto molte imprese della provincia di Viterbo salire sui podi. La C.P.F. Società Cooperativa Produttori Formaggi si è classificata seconda con il “Fior di latte Campetta”, mentre l’azienda Monte Jugo si è aggiudicata il primo posto nella categoria dei primi sale con il “Colonna del Bacucco”. Radicetti Girolamo e Antonio ha conquistato il primo posto tra i formaggi semistagionati con il “Fiore di Rocca Semistagionato”, e Alta Tuscia Formaggi si è piazzata seconda con il “Napoleone”, formaggio stagionato di grande qualità. A livello nazionale e internazionale, si è distinto anche il secondo posto ottenuto dalla “Caciottina” dell’Agricola Amaltea srl, tra i formaggi freschi.
Il Segretario generale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Francesco Monzillo, si è detto molto soddisfatto dei risultati, evidenziando come questi riconoscimenti siano la conferma della crescita qualitativa delle imprese dell’Alto Lazio. “Risultati che ci riempiono di orgoglio – ha dichiarato Monzillo – e che evidenziano le potenzialità e l’eccellenza delle imprese locali, già apprezzate anche durante l’ultima edizione di ‘Assaggi, il Salone dell’enogastronomia laziale’ a Viterbo”.