E se fosse arrivato il momento di mettere in discussione il mito della crescita economica a tutti i costi? A porre questa domanda è Paul Jarvis, scrittore, consulente aziendale (di Microsoft e Mercedes-Benz, fra le altre) e formatore canadese. Questo “bastian contrario del business” conduce da anni una battaglia contro la visione tradizionale del successo negli affari dalla sua casa di Vancouver Island, l’isola in cui vive, lavora e pratica surf.
Related Articles
Gian Maria Mossa: Banca Generali, i numeri del “miglior maggio della nostra storia”
L’AD Gian Maria Mossa ne ha sottolineato la forza e la qualità: la raccolta relativa al mese di maggio di Banca Generali d’altronde non può definirsi diversamente. Lo dicono i numeri: a 742 milioni di euro la raccolta netta totale, in evidente progresso del 24% rispetto ai 598 milioni dello stesso periodo del 2022, portandosi […]
Community è Team dell’anno ai Financecommunity Awards: la soddisfazione di Auro Palomba
Un nuovo riconoscimento è stato assegnato a Community, la società di consulenza strategica per la gestione della reputazione fondata e guidata da Auro Palomba: la giuria di Financecommunity ha riconosciuto a Community il premio come Team dell’anno nella categoria “Financial PR”. Non è la prima volta per Community, si tratta infatti del quinto riconoscimento ricevuto […]
Crescita record per Lavazza: +13% nel 2023
Con un’impennata dei ricavi a 3,1 miliardi, Lavazza dimostra resilienza e crescita nonostante le sfide di mercato del 2023.