In appena vent’anni, C.R. Impianti, azienda con sede a Casatenovo, è passata da una piccola realtà locale a un player di riferimento nel mondo dell’impiantistica elettrica. Fondata da Luca Pirovano e Orietta Galbusera, la società ha saputo trasformarsi, raggiungendo un fatturato di 12 milioni di euro e impiegando 20 dipendenti stabili, affiancati da una rete di 50 collaboratori esterni. “Quando la ditta per cui lavorava mio marito ha chiuso, lui ha deciso di avviare una nuova attività – racconta Orietta Galbusera – Ho lasciato il mio lavoro e ho scelto di affiancarlo. Oggi mi occupo della gestione del personale e degli aspetti amministrativi”.
L’impresa è nata in un magazzino locale, ma nel corso degli anni ha registrato una crescita costante. “Abbiamo acquistato un nuovo capannone tre anni fa e successivamente uno spazio aggiuntivo per espanderci ulteriormente – spiega Galbusera – Stiamo lavorando per ampliare gli uffici e garantire stabilità al nostro team”. Sebbene agli inizi fosse concentrata su impianti civili, oggi C.R. Impianti opera prevalentemente nel settore industriale, servendo clienti di livello nazionale con una rete consolidata di fornitori nel comparto elettrico.
C.R. Impianti si distingue per un’ampia gamma di servizi che uniscono esperienza e innovazione tecnologica. Tra le sue competenze principali figurano:
- Sistemi di domotica per residenze e aziende.
- Impianti fotovoltaici e cabine di media tensione.
- Soluzioni avanzate per sicurezza e videosorveglianza.
- Illuminazione DALI per regolare l’intensità luminosa in base alla luce naturale, riducendo i consumi energetici.
- Relamping per sostituire vecchie lampade con tecnologie LED, con risparmi energetici fino al 50%.
Nel corso degli anni, la società ha collaborato con nomi di rilievo come Rhiag Srl e Brivio e Viganò Logistic Srl. Inoltre, ha curato l’impiantistica per boutique e showroom di grandi marchi di moda, tra cui Dolce & Gabbana, Gianfranco Ferrè ed Emilio Pucci.
Parallelamente al progresso tecnologico, l’azienda mantiene un forte legame con la comunità. “Sosteniamo associazioni sportive come la ciclistica Lissone MTB e il club calcistico Casatese Merate, oltre a sponsorizzare eventi locali – aggiunge Galbusera – È il nostro modo per restituire al territorio ciò che ci ha dato”. Anche sul fronte occupazionale, C.R. Impianti guarda al futuro con un occhio attento alla formazione e all’inclusione dei giovani, aprendo nuove opportunità nel settore della manodopera specializzata.