Al CdA di MAIRE è stato presentato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2024, che è stato verificato e, infine, approvato. “Siamo lieti di presentare i risultati dei primi nove mesi del 2024, che riflettono una crescita costante a doppia cifra delle metriche principali e un aumento della redditività. Presentiamo oggi la nuova organizzazione della business unit Sustainable Technology Solutions che fa capo a Nextchem, all’avanguardia nell’offrire soluzioni innovative e scalabili per soddisfare la crescente domanda globale di energia e di processi industriali sostenibili. Proseguiamo nel nostro impegno per fornire soluzioni efficaci ed economicamente sostenibili per i clienti e le comunità che serviamo”, ha affermato Alessandro Bernini, CEO di MAIRE.
Per quanto riguarda Nextchem, è stata presentata la nuova organizzazione suddivisa su tre linee di business – Sustainable Fertilizers, Low Carbon Energy Vectors e Circular Solutions – e la nomina di Fabio Fritelli al ruolo di AD.
Alessandro Bernini ha poi continuato: “Al contempo, la business unit Integrated E&C Solutions continua a crescere espandendo le proprie capacità di ingegneria, favorita dal ciclo di investimenti crescenti nel settore energetico”. Le ultime dichiarazioni del CEO si sono soffermate sul risultato del piano strategico applicato: “Il nostro organico ha superato le 9.300 persone e la recente acquisizione di Aps Group ha ulteriormente rafforzato i nostri team multidisciplinari. Il nostro portafoglio ordini di 14,8 miliardi di euro e l’elevata visibilità sulla crescita dei prossimi anni evidenziano il successo delle nostre iniziative strategiche”.
Per maggiori informazioni: