Riconoscimento internazionale per l’impegno della Fondazione
Un premio importante che valorizza il sostegno verso le persone in difficoltà economica e sociale. Con queste parole, la Vicepresidente Valentina Pellegrini ha commentato l’assegnazione del “Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023”, ricevuto insieme al padre Ernesto Pellegrini in occasione dell’evento annuale “Be the Hope”, organizzato da RFK Human Rights Italia. Come reso noto, tra i destinatari vi sono persone e realtà che operano per promuovere l’inclusione e la giustizia sociale.
Valentina Pellegrini: il lavoro della Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus
Tra le quattro realtà premiate, la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus è stata scelta per l’impegno nel supportare chi vive in situazioni di disagio economico e sociale, in particolare nel quartiere milanese del Giambellino. L’operato della Fondazione è stato evidenziato dal Presidente di RFK Human Rights Italia, Stefano Lucchini, che ha sottolineato come le attività nei territori rappresentino una risposta tangibile in tempi segnati da incertezza globale.
RFK Human Rights Italia 2023: le motivazioni del premio
In una nota è stato evidenziato che “i premiati incarnano quel minuscolo impulso di speranza di cui parlava il Senatore Kennedy nel suo discorso passato alla storia come ‘Ripple of Hope’ pronunciato all’Università di Città del Capo nel 1966: ogni volta che un uomo combatte per un ideale, o agisce per migliorare la vita degli altri emette una minuscola onda di speranza e queste onde, intersecandosi con un milione di centri differenti di energia e di audacia, producono una corrente in grado di spazzare via i più poderosi muri di oppressione e resistenza”.
Valori condivisi, azioni concrete: il focus di Valentina Pellegrini
Ernesto Pellegrini e Valentina Pellegrini hanno espresso gratitudine per il premio ricevuto, dichiarando che tale riconoscimento “premia la nostra realtà da parte di una così prestigiosa associazione internazionale della quale condividiamo i valori che da dieci anni ci guidano nelle azioni a sostegno delle persone in difficoltà”.