TEC-SIM
Aziende

Fatturato record e nuove assunzioni per TEC-SIM di Silea

Il bilancio annuale del 2023 segna un traguardo straordinario per TEC-SIM S.r.l., l’azienda metalmeccanica di Silea specializzata nella produzione di recipienti a pressione. Con un fatturato che sfiora i dieci milioni di euro, l’impresa ha raggiunto un risultato senza precedenti nei suoi oltre quarant’anni di attività. L’amministratore delegato Gabriele Da Re ha annunciato con orgoglio i risultati al termine dell’approvazione del bilancio annuale. Ha inoltre comunicato ai soci che TEC-SIM ha un portafoglio ordini che copre i prossimi nove mesi e che l’incremento del fatturato ha avuto effetti positivi anche sull’occupazione, con l’assunzione di sette nuovi dipendenti negli ultimi mesi. Il tutto in controtendenza rispetto al rallentamento generale del settore metalmeccanico nazionale, che pur positivo, ha visto una crescita più modesta rispetto alla media del 2022.

Fondata nel 1983, TEC-SIM si è specializzata nella progettazione e costruzione di recipienti a pressione in acciaio inossidabile, esportando il 90% della produzione all’estero. I suoi apparecchi sono utilizzati in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti e Cina, grazie anche alle numerose certificazioni aziendali. L’azienda trevigiana è particolarmente rinomata per la produzione di autoclavi per la liofilizzazione nel settore farmaceutico, collaborando con i principali produttori internazionali di impianti per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici. “L’espansione del nostro organico è una chiara testimonianza della nostra crescita”, ha commentato l’AD. “Nel settore chimico-farmaceutico, il marchio TEC-SIM è sinonimo di eccellenza, affidabilità e flessibilità a livello globale. Ci impegniamo a condividere questi valori con il nostro mercato di riferimento e all’interno del nostro ambiente di lavoro, valorizzando la nostra squadra, nota per la sua abilità tecnica e passione”, ha aggiunto. “Siamo convinti che un ambiente di lavoro dinamico e stimolante – conclude Da Re – consenta a TEC-SIM di diventare un’azienda ambita, capace di attrarre le migliori risorse umane del territorio”.

Per potenziare la motivazione e l’impegno del personale, TEC-SIM ha recentemente implementato un piano di welfare aziendale che include l’ottimizzazione delle politiche retributive con l’introduzione di incentivi; il miglioramento dell’organizzazione e degli spazi di lavoro con un organigramma più dettagliato e una revisione del layout produttivo; il rinnovamento degli spazi ricreativi per le pause; e la formazione continua per l’aggiornamento e lo sviluppo delle competenze individuali e di gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove + venti =