A Campobasso si è aperto un nuovo capitolo nell’innovazione regionale con l’inaugurazione del Samnium Innovation Hub, un ambiente all’avanguardia concepito per creare un ecosistema dinamico per startup, formazione e networking, che pone il Molise al centro del dibattito sull’innovazione tecnologica. La struttura, realizzata interamente da Dimensione Srl – azienda leader nella connettività nata nel 2011 – si estende su 2.000 mq e offre spazi moderni e tecnologicamente avanzati, destinati a giovani imprenditori e a chi ha grandi idee.
L’evento inaugurale, tenutosi il 28 febbraio presso la sede di Viale Giuseppe Ferro 176/A, ha visto la partecipazione di istituzioni, università, aziende e rappresentanti del terzo settore, ed è servito anche per dare il via al progetto “Molise a 10 Giga”. Quest’ultima iniziativa, sviluppata in collaborazione con Open Fiber e ZTE, prevede l’introduzione di servizi di banda ultra-larga a 10 Gbit/s su tutto il territorio regionale, con una copertura iniziale per 136.000 abitanti e l’obiettivo di estenderla uniformemente entro il 2026, grazie anche all’offerta di un router innovativo, presentato come il più veloce al mondo al Mobile World Congress di Barcellona, senza costi aggiuntivi per i clienti. Durante l’evento sono state illustrate le opportunità offerte dalla finanza agevolata: ICTLAB PA (Digital 360 Public Sector) ha evidenziato come fondi regionali, nazionali ed europei – fra cui il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e le misure Smart & Start – possano rappresentare un valido supporto per lo sviluppo di startup innovative, specialmente in quelle regioni del sud.
Il Samnium Innovation Hub non si limita a fornire spazi di coworking e laboratori, ma si configura come un vero acceleratore d’impresa, favorendo l’incontro tra investitori, mentor, aziende consolidate e istituzioni accademiche. Al suo interno vengono organizzati corsi di formazione su coding, intelligenza artificiale e robotica, pensati per dotare i giovani delle competenze necessarie a far decollare i progetti innovativi e a creare un impatto positivo sul territorio. Roberto Padulo, fondatore e CEO di Dimensione Srl, ha espresso in termini indiretti che la scelta di investire nel Molise è da sempre strategica per l’azienda, che considera questa regione un terreno fertile per la crescita e il raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Ha inoltre sottolineato che le collaborazioni con realtà di rilievo come Open Fiber e ZTE testimoniano la capacità del Molise di ospitare progetti di grande portata, e ha evidenziato come il Samnium Innovation Hub sia concepito per stimolare sinergie tra startup, università, pubbliche amministrazioni e giovani talenti, diventando così un vero motore di innovazione e sviluppo territoriale. L’iniziativa ha riscosso un notevole successo, attirando centinaia di imprenditori emergenti, investitori e rappresentanti istituzionali, e contribuendo a creare una comunità dinamica pronta a generare nuove idee e opportunità sia per il Molise che per l’intero panorama nazionale.