Sono numeri pessimi (non c’è altro modo per definirli) quelli che arrivano dall’economia britannica post Covid (ammesso e non concesso che si tratti già di post …): il Pil del Regno Unito è diminuito del 20,4% nel secondo trimestre del 2020. Si tratta del peggior calo da quando i record trimestrali sono iniziati nel 1955..
Related Articles
Blocco Canale di Suez: le conseguenze economiche a livello globale
Martedì 23 marzo la nave Ever Given si è incagliata nel Canale di Suez, a causa di una tempesta, bloccando quella che è considerata la rotta commerciale più trafficata del mondo. Il 50% del traffico del Canale di Suez è composto da navi container e da petroliere e l’interruzione della navigazione in entrambe le direzioni sta quindi causando problemi alla catena di approvigionamento, già gravemente compromessa dalla pandemia. Nonostante l’attuale […]
Crisi 2008 mutui subprime: cause, responsabilità e conseguenze
Analisi della crisi del 2008, esaminando le cause legate ai mutui subprime e le loro estese ripercussioni sull’economia mondiale.
Maurizio Tamagnini, FSI: Lynx realizza la terza acquisizione in pochi mesi
Per Lynx si tratta della terza acquisizione da quando nel novembre 2021 FSI, guidata da Maurizio Tamagnini, è entrata nel capitale. In pochi mesi Lynx, system integrator italiano specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni tecnologiche a supporto di grandi aziende nel settore utility, di banche, assicurazioni e PA, è cresciuto esponenzialmente acquisendo dapprima Insurance […]