Proteggere la salute degli ecosistemi marini è – anche – un’occasione di business. Basta un semplice dato per averne conferma: se gli oceani fossero uno stato, il loro prodotto interno lordo – tremila miliardi di dollari – sarebbe superiore a quello di paesi come l’India e l’Italia, e li renderebbe la settima economia al mondo […]
Economia Verde
Italia e il record dell’economia green
Non si arresta in Italia l’ascesa della «green economy»: il 2019 è l’anno dei record con il picco di eco-investimenti che hanno riguardato 300mila imprese, il 21,5 per cento di tutte quelle extra-agricole con almeno un dipendente ed esclusi gli studi professionali. E non è solo «effetto Greta» ma la reazione con cui, anno dopo […]
Il tessile guida la crescita dell’economia circolare
Secondo quanto emerge dal primo Atlante Italiano dell’Economia Circolare, a seguire sul podio si posizionano il settore alimentare (11%) con realtà che redistribuiscono il cibo in eccedenza nelle mense, costruiscono una rete di economia solidale che comprende comunità di supporto all’agricoltura, riusano i fondi di caffè per coltivare funghi. Seguono al terzo posto, con il […]
A2A, il piano di Luca Valerio Camerano da 2,8 miliardi d’investimenti
Luca Valerio Camerano approva insieme ai vertici di A2A il nuovo piano d’investimenti A2A punta sulle fonti rinnovabili e nel nuovo piano 2018-2022 prevede di investire mezzo miliardo di euro nell’energia verde, così da ribilanciare l’incidenza sul portafoglio di generazione dal 29 al 45%, grazie anche all’ingresso di 170megawatt di potenza, soprattutto solare. Chiuso il […]
F2i acquista l’intero portafoglio di impianti a biomassa vegetale del Gruppo Enel e diviene leader nazionale nel comparto
Già avviati accordi con amministrazioni locali e con Coldiretti per la raccolta di sfalci da lavorazione agricola, pulizia degli alvei dei fiumi e del territorio boschivo. L’operazione rafforza ulteriormente la presenza di F2i nel settore delle energie rinnovabili nazionali dove già opera in posizione di leadership nelle produzioni elettriche da fonte eolica e solare. Milano, […]
TERNA – PIANO STRATEGICO 2018 – 2022
SVILUPPO, DIGITALIZZAZIONE E RESILIENZA I PRINCIPALI DRIVER DEGLI INVESTIMENTI Previsti 5,3 miliardi di euro di investimenti in Italia, in aumento di oltre il 30% rispetto al Piano precedente. Di questi, circa 2,8 miliardi di euro sono relativi allo sviluppo della rete nazionale e delle interconnessioni con l’estero; circa 700 milioni di euro relativi al Piano […]
Il progetto fotovoltaico iraniano da 600 MW di Quercus segna una milestone per le Energie Rinnovabili in Iran
Quercus si appresta a istituire un nuovo team di specialisti per assicurare la riuscita del progetto. 20 settembre 2017: Quercus, tra i principali investitori al mondo nelle energie rinnovabili e specializzata in progetti utility-scale in tale ambito, annuncia il lancio di un impianto fotovoltaico (FV) da 600 MW (“Progetto Iran”), realizzando in questo modo uno […]
Turin Islamic Economic Forum, Biasi, AD Quercus: Cogliere opportunità del mercato rinnovabili in linea con finanza islamica
A margine del Turin Islamic Economic Forum, nel quale sono tra glia altri intervenuti Guido Montanari, Vicesindaco di Torino, Vincenzo Ilotte, Presidente Camera di Commercio di Torino, Gianmaria Ajani, Rettore, dell’Università di Torino e Abdulla Mohammed Al Awar, ceo of Dubai Islamic Economy development centre, Diego Biasi, amministratore delegato di Quercus Assets Selection, durante la sessione Islamic Finance For Infrastructures, […]
ENI: L’INTERVENTO DI ROBERTO CASULA AL MITEI COLLOQUIUM
Il futuro dell’approvvigionamento energetico: su questo tema Roberto Casula, Chief Development Operations and Technology Officer di Eni, è intervenuto lo scorso 26 ottobre nel corso del MITEI Colloquium. Svoltosi a Cambridge nel MIT Center for Global Change Science, il convegno si è rivelato un’importante occasione per discutere dell’incidenza dei cambiamenti climatici e delle nuove sfide che attendono le industrie […]
Terna confermata nel DJ sustainability index
Per l’ottavo anno consecutivo Terna consegue la conferma nell’indice di sostenibilità I risultati della review annuale dell’agenzia svizzera di rating di sostenibilità RobecoSAM confermano per l’ottavo anno consecutivo la presenza di Terna fra le prime posizioni del Dow Jones Sustainability Index World che valuta oltre 2000 aziende al mondo. La società è tra le sei […]
Quercus annuncia l’esito positivo dell’operazione di finanziamento nel Regno Unito di tre asset fotovoltaici con Santander UK
30 giugno 2016 – Londra, Lussemburgo: 30 giugno 2016: Quercus Assets Selection annuncia il successo dell’operazione di finanziamento di tre impianti solari fotovoltaici nel Regno Unito: Sidlesham, Burton e Stanton. Santander UK ha erogato un finanziamento di £13,6 milioni con scadenza a 10 anni. A seguito di questa operazione i tre impianti diventano di proprietà di Quercus Renewable […]