B Corporation
Economia Verde

B-Corp a Panicale: il borgo cresce grazie a turismo e sostenibilità

Il Comune di Panicale celebra un’importante conquista: una delle sue strutture ricettive è tra le sole quattro in Italia ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione B Corporation. Durante un incontro nella Sala consiliare, la general manager Chiara Verdacchi ha illustrato il percorso che ha portato il Rastrello, boutique hotel situato nel centro storico del borgo, a raggiungere questo traguardo, riconosciuto per l’eccellenza in ambito sociale, ambientale, e gestionale.

La certificazione B-Corp, rilasciata da un organismo indipendente no profit, attesta che l’attività ha implementato pratiche ad alto impatto positivo per l’ambiente, i lavoratori e la comunità. Verdacchi ha spiegato come il boutique hotel abbia raggiunto elevati standard di performance, trasparenza e responsabilità, diventando un esempio virtuoso per il settore turistico.

Il sindaco Giulio Cherubini e l’assessora Paola Pausilli hanno elogiato il risultato: “Questo riconoscimento testimonia l’eccellenza della struttura e il suo ruolo fondamentale nel progetto comunale di rigenerazione territoriale e sostenibilità ambientale. Contribuisce a rafforzare la qualità dell’accoglienza e dei servizi offerti ai visitatori, rendendo Panicale una meta sempre più attrattiva”.

L’incontro è stato anche un momento di confronto sui temi legati all’offerta turistica locale, che ha registrato un +13% di presenze nei primi sette mesi del 2024. Il Comune ha rilanciato l’appello agli operatori culturali e ricettivi affinché collaborino per una calendarizzazione sinergica di eventi e servizi, evitando periodi di scarsa offerta e potenziando la proposta culturale e turistica del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 + venti =