Fino a pochi mesi fa, forti di una disoccupazione molto bassa, si scommetteva su quanti aumenti dei tassi di interesse avrebbe fatto la Federal reserve ed entro quanto tempo la Banca centrale europea l’avrebbe seguita. Adesso, con in corso la guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti, lo scenario macroeconomico si è ribaltato e le principali banche centrali, ultima in ordine di tempo quella dell’India, sono impegnate in un nuovo round di espansione monetaria, con lo scopo di diminuire i tassi di interesse per dar forza al ciclo economico e, nel caso della Bce, cercare così di raggiungere l’obiettivo di inflazione. Ipotizzando che i tassi di interesse diminuiscano ulteriormente il ciclo economico migliorerà? Quali sono i principali canali che permettono un rafforzamento del ciclo economico mediante la diminuzione dei tassi di interesse? Per rispondere a queste domande necessita ricordare quali siano i tre principali legami tra il ciclo economico e i tassi di interesse.
Related Articles
Apertura del periodo di esercizio dei Warrant Innovatec 2018-2021
A partire dal 25 maggio, Innovatec quotata all’AIM ed attiva nella green economy, apre il periodo di esercizio dei Warrant Innovatec 2018-2021 (IT0005333270) che dà il diritto ai portatori dei Warrant di sottoscrivere azioni Innovatec (IT0004981038) ad un prezzo di esercizio di 5,5 centesimi ad azione. L’ultimo giorno per esercitare tale diritto è il 5 […]
Il rallentamento dell’economia cinese fa tremare i mercati
In agosto i mercati azionari globali sono scesi bruscamente: i timori di un rallentamento dell’economia mondiale dovuto alla Cina hanno infatti provocato il crollo della borsa cinese e disseminato il panico su tutte le piazze finanziarie nel quadro delle incertezze circa i tempi dell’inasprimento dei tassi USA. Azionario globale, commodity e valute dei Paesi emergenti […]
Vuoi investire nel mattone? Ecco i 15 mercati immobiliari più importanti del mondo
L’instabilità politica a Hong Kong, i negoziati ancora in corso sulla Brexit e le tensioni commerciali fra Stati Uniti e Cina hanno reso il 2019 un anno di incertezza per gli immobili di lusso in tutto il mondo, secondo la società globale di consulenza immobiliare Knight Frank. Nel suo recente report Prime Global Forecast 2020, […]