La Bce reagisce ai rallentamenti dell’economia e alla debolezza dell’inflazione preparando i mercati a un nuovo pacchetto di misure espansive. E apre anzitutto a una ripresa del quantitative easing. La Banca centrale europea – si legge in una nota – “è determinata ad agire se le prospettive d’inflazione nel medio termine continuano ad essere inferiori al suo obiettivo”. Il consiglio direttivo “ha dato mandato ai relativi comitati dell’Eurosistema di esaminare le opzioni, fra cui “le dimensioni e la composizione di nuovi acquisti di titoli”.
