Sui mercati finanziari è il prezzo che guida le vendite e gli acquisti e i prezzi si muovono continuamente. È questa logica, spesso poco comprensibile per i non addetti ai lavori, che allontana il mondo della finanza dal mondo dell’economia e spiega perché la finanza appaia talvolta antagonista rispetto al mondo dell’economia reale, al cui centro c’è il valore delle imprese su cui gli investimenti vengono effettuati e non il prezzo che hanno sul mercato. Oggi però è possibile allargare le prospettive di investimento per il cliente.
