Sui mercati finanziari è il prezzo che guida le vendite e gli acquisti e i prezzi si muovono continuamente. È questa logica, spesso poco comprensibile per i non addetti ai lavori, che allontana il mondo della finanza dal mondo dell’economia e spiega perché la finanza appaia talvolta antagonista rispetto al mondo dell’economia reale, al cui centro c’è il valore delle imprese su cui gli investimenti vengono effettuati e non il prezzo che hanno sul mercato. Oggi però è possibile allargare le prospettive di investimento per il cliente.
Related Articles
Welfare index PMI: Gruppo Acinque ottiene il rating di eccellenza
Il Gruppo Acinque ottiene il rating di Welfare Champion nel Welfare index PMI 2024. Scopri i dettagli del prestigioso riconoscimento.
Anna Tavano, Head di Global Banking di HSBC Italy: RCEP e commercio internazionale, l’impegno di HSBC nel mondo
Il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), il più grande trattato di libero scambio nella storia, è stato siglato domenica 15 novembre da Cina, Australia, Nuova Zelanda, Corea, Giappone e da dieci Paesi dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico). Previsto in vigore entro la metà del 2021, l’accordo comprende un’area geografica composta da 15 mercati […]
Fabrizio Palermo, AD e DG di CDP, annuncia il protocollo d’intesa con la Provincia di Arezzo per i lavori sul ponte Buriano
Cassa Depositi e Prestiti affiancherà la Provincia di Arezzo per supportare le varie fasi di sviluppo e realizzazione dei lavori sulla strada provinciale "Setteponti". È quanto annunciato da Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo, in seguito alla firma del protocollo d’intesa avvenuta ad inizio luglio."Dopo circa tre mesi dall’intesa di aprile sull’edilizia […]