Finanza
Finanza

Finanza agevolata e ESG: la strategia vincente di Hub77

Hub77 è una startup innovativa nata nel 2021 e attiva nelle Marche con due sedi, a Fano e Fermo. Fondata da Chiara Mansanta e Marta Rossini, entrambe con esperienze pregresse nel settore, l’azienda si occupa di finanza agevolata e consulenza strategica per imprese ed enti pubblici, con un focus specifico sulla sostenibilità e sugli indicatori ESG. Grazie al suo approccio mirato, Hub77 aiuta le aziende a reperire finanziamenti e a migliorare la propria impronta ambientale e sociale. Entro il 2026 la startup si trasformerà in una PMI, consolidando ulteriormente il proprio ruolo nel mercato.

Il percorso di crescita di Hub77 è testimoniato anche dalla partecipazione alla Smau di Milano, evento in cui è stata selezionata dalla Camera di Commercio delle Marche insieme ad altre realtà emergenti. Il successo ottenuto ha portato a nuove collaborazioni con l’Università di Urbino e l’Università Politecnica delle Marche. Tra i progetti più rilevanti, ad esempio, quello connesso a un dottorato industriale innovativo che permetterà di analizzare e quantificare la sostenibilità delle imprese, utilizzando un software di contabilità ambientale. L’obiettivo è andare oltre i tradizionali bilanci di sostenibilità, integrando dati e metriche per misurare l’effettivo impatto delle aziende in termini ESG.

Tra le altre cose, nel 2023 Hub77 ha avviato il progetto GreenHub Composites Materials coinvolgendo diverse aziende del settore nautico. L’iniziativa mira a ottimizzare i processi produttivi, ridurre gli sprechi e favorire la transizione verso un modello di economia circolare. Altro progetto significativo è B-Eco, dedicato alla realizzazione di una barca ecosostenibile con materiali riciclabili, impiegando l’analisi del ciclo di vita dei componenti.

Anche grazie a questo, Hub77 si distingue nel campo della finanza agevolata e della sostenibilità, dimostrando come innovazione e strategia possano guidare il cambiamento nel mondo imprenditoriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 + sette =