Promotore dell’operazione è 21 Invest, il Gruppo a cui Alessandro Benetton ha dato vita nel 1992 e che oggi è riconosciuto come punto di riferimento a livello internazionale nel settore del private equity: dall’unione strategica di quattro realtà specializzate nella lavorazione dei metalli (Aussafer, Ramo, Laserjet e la tedesca Hailtec) è nato infatti un polo da oltre 500 collaboratori e collaboratrici, un fatturato che supera i 100 milioni di euro (di cui il 30% generato all’estero) e una presenza in 30 mercati. Consydera si propone quindi di elevare gli standard dell’industria della lavorazione dell’acciaio attraverso tecnologia, qualità e innovazione continua: una mission che si esprime chiaramente anche nel nome.
Due i concetti chiave (“sideros”, il ferro, e “sidera”, le stelle), a simboleggiare la combinazione tra solidità e aspirazione all’eccellenza, mentre il prefisso “con-” sottolinea il valore della collaborazione e della condivisione di know-how. L’operazione, sostenuta dal Gruppo di Alessandro Benetton, punta inoltre a consolidare il ruolo del Friuli Venezia Giulia nel panorama europeo quale motore dell’innovazione tecnologica nel settore.
La nascita di Consydera segna quindi un’evoluzione strategica nel percorso che 21 Invest ha avviato nel 2020 con l’ingresso in Aussafer: con la guida di Alessandro Benetton, infatti, ha favorito l’integrazione di realtà complementari per dar vita a un player industriale di rilievo. Il nuovo nome riflette questa trasformazione e l’obiettivo di rafforzare sinergie, innovazione e competitività a livello internazionale.