L’obiettivo prioritario è sempre quello. Riconvertire l’Europa in un’economia sostenibile e “green” che sia competitiva su scala globale. Contro i cambiamenti climatici e ambientali e contro una spietata concorrenza mondiale sulle risorse, il continente europeo può tornare a essere competitivo rispetto ai partner globali cavalcando la rivoluzione digitale e insieme quella dell’economia circolare.
Related Articles
Serenissima Ristorazione tra le “Green Stars” per sostenibilità e innovazione nel settore alimentare
Serenissima Ristorazione, leader italiano nel settore della ristorazione collettiva, è stata insignita del titolo “Green Stars” (categoria “Servizi di ristorazione”) dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. Alla realtà guidata da Mario Putin è stato riconosciuto l’impegno in materia di sostenibilità e innovazione tecnologica nel settore alimentare. Con un punteggio di 58 su 100, il Gruppo entra […]
TERNA – PIANO STRATEGICO 2018 – 2022
SVILUPPO, DIGITALIZZAZIONE E RESILIENZA I PRINCIPALI DRIVER DEGLI INVESTIMENTI Previsti 5,3 miliardi di euro di investimenti in Italia, in aumento di oltre il 30% rispetto al Piano precedente. Di questi, circa 2,8 miliardi di euro sono relativi allo sviluppo della rete nazionale e delle interconnessioni con l’estero; circa 700 milioni di euro relativi al Piano […]
Economia circolare: significato, principi ed esempi
L’economia circolare, alternativa al modello lineare, offre vantaggi ambientali ed economici, evidenziati da esempi pratici di applicazione.