Sabato scorso, Riccione e Cattolica hanno festeggiato il talento locale in grande stile. Dopo un caloroso benvenuto da parte di Paolo Paladini, presidente del Rotary Club Riccione-Cattolica, la sindaca Daniela Angelini, insieme alla responsabile di Cattolica, Franca Foronchi, ha affidato un premio per l’eccellenza professionale a figure e realtà che fanno la differenza.
Sul palco sono stati celebrati il noto reporter locale Carlo Andrea Barnabè, attualmente vicecapocronista de Il Resto del Carlino, e il team di Campomats Human Technology – rappresentato da Elisa Campomagnani e Mats Andreasson – azienda che, l’anno scorso, a Roma, aveva guadagnato il prestigioso riconoscimento come una delle 50 migliori start-up italiane in innovazione, diventando l’unica realtà romagnola a ricevere tale onore. Accanto a loro, è stato insignito il riconoscimento anche l’intraprendente imprenditore di Cattolica, Maurizio Pritelli.
La sindaca Angelini ha espresso tutto il proprio orgoglio dicendo: “Questo premio celebra non solo un giornalista di spicco come Barnabè, ma anche una giovane e dinamica realtà imprenditoriale come Campomats. Il loro impegno e la passione sono un faro per la nostra città e un invito per i giovani a seguire la loro strada con determinazione e professionalità“.
Campomats, con sede a Riccione, è all’avanguardia nella produzione di dispositivi dedicati alla medicina estetica e alla ricostruzione dell’areola, intervento fondamentale per le donne sottoposte a mastectomia a seguito di un tumore al seno. I suoi prodotti, apprezzati per l’innovazione e la qualità, viaggiano oggi in oltre quaranta nazioni, consolidando così il prestigio della nostra regione nel panorama internazionale.