Walter Fontana, presidente e fondatore del Fontana Group, è la mente visionaria dietro una delle aziende italiane più innovative nel settore delle lavorazioni meccaniche. Con un fatturato di 250 milioni di euro e 1.500 dipendenti, Fontana Group è diventato un colosso internazionale, con impianti in Italia, Turchia e Romania. L’azienda è famosa per essere l’unica al mondo a progettare e produrre le carrozzerie di alcune delle auto più prestigiose, come Ferrari, Rolls Royce, Jaguar, Lamborghini, Aston Martin, McLaren e Maserati.
La storia di Walter Fontana inizia lontano dalle luci del business. Da giovane, il suo sogno era diventare DJ. “E l’ho fatto”, racconta, ricordando gli anni trascorsi a Consonno, la leggendaria “Las Vegas della Brianza”, dove gestiva una delle discoteche più famose dell’epoca. Nonostante l’amore per la musica, però, Fontana ha dovuto fare i conti con la realtà dell’impresa familiare. “Il primo giorno in azienda chiesi a mio padre cosa dovessi fare e lui mi rispose: arrangiati”. Quella risposta è stata l’inizio di una lunga e complessa carriera nel mondo delle lavorazioni meccaniche.
Nel 1978, Fontana fece un’intuizione che avrebbe trasformato per sempre l’industria. “Sono stato il primo in Italia a far dialogare direttamente un computer con una macchina utensile per stampare pezzi di carrozzeria”. Questa innovazione permise all’azienda di ridurre drasticamente i tempi di produzione. Nel 1988, grazie alla collaborazione con il Politecnico di Zurigo, il Fontana Group sviluppò un software in grado di simulare le lavorazioni delle carrozzerie, riducendo il tempo di produzione da 700 a solo sei ore. Questo sviluppo non solo migliorò l’efficienza, ma rivoluzionò anche il processo produttivo nel settore automobilistico.
Da piccola officina con 22 dipendenti, l’azienda di Fontana è diventata una multinazionale che opera in diversi settori, tra cui automotive, aeronautica e design. La crescita ha visto l’apertura di impianti in Turchia e Romania e l’espansione in mercati chiave come gli Stati Uniti, la Cina e la Russia. Il Fontana Group ha continuato a consolidarsi come leader nel suo campo, e oggi è sinonimo di qualità e innovazione nell’industria automobilistica.
Nonostante il successo, la vita di Fontana è stata segnata anche da difficoltà personali. Un periodo di depressione, la morte di un caro amico in un incidente e la malattia del figlio hanno messo alla prova la sua resistenza. Tuttavia, la sua passione per la musica è sempre stata una costante, fungendo da colonna sonora per la sua vita e per le sue decisioni aziendali. “Lo spirito creativo del rock, la leggerezza del pop, la saggezza del country” sono le influenze che hanno accompagnato il suo percorso imprenditoriale, portando un tocco di creatività e freschezza nella gestione dell’azienda.
Oggi, con 73 anni, Walter Fontana continua a guidare il Fontana Group, lavorando insieme al fratello Marco e ai figli Valentina e Stefano per progettare la strategia di crescita futura. Con il contratto esclusivo con Ferrari fino al 2029 e una clientela di altissimo livello, il futuro di Fontana Group sembra luminoso. La sua storia, raccontata nel libro L’imprenditore che voleva fare il dj, rappresenta un esempio di come la passione, l’innovazione e la determinazione possano trasformare un sogno in una realtà internazionale.