Il numero uno di Allianz Oliver Bäte è stato categorico: se i rendimenti dei titoli di Stato tedeschi, i Bund, rimarranno negativi il primo gruppo assicurativo del Paese non ne acquisterà più. Pochi giorni dopo tocca al presidente della Baviera Markus Soeder annunciare in un’intervista alla Bild di aver chiesto a Berlino d’introdurre in Germania una legge che vieti alle banche di trasferire sui clienti il costo dei tassi negativi, una «tassa» già applicata in Svizzera ai conti correnti più ricchi.
Related Articles
Apertura del periodo di esercizio dei Warrant Innovatec 2018-2021
A partire dal 25 maggio, Innovatec quotata all’AIM ed attiva nella green economy, apre il periodo di esercizio dei Warrant Innovatec 2018-2021 (IT0005333270) che dà il diritto ai portatori dei Warrant di sottoscrivere azioni Innovatec (IT0004981038) ad un prezzo di esercizio di 5,5 centesimi ad azione. L’ultimo giorno per esercitare tale diritto è il 5 […]
Tassi, monete e shock dell’economia
Fino a pochi mesi fa, forti di una disoccupazione molto bassa, si scommetteva su quanti aumenti dei tassi di interesse avrebbe fatto la Federal reserve ed entro quanto tempo la Banca centrale europea l’avrebbe seguita. Adesso, con in corso la guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti, lo scenario macroeconomico si è ribaltato e […]
Helbiz: il debutto dei monopattini elettrici al Nasdaq
Helbiz, società italoamericana, è diventata la prima azienda specializzata in micro-mobilità in sharing ad essere quotata in borsa a Wall Street, e più precisamente al Nasdaq. L’azienda, leader globale della micro-mobilità, è guidata dal Chief Executive Officer Salvatore Palella ed è stata fondata nel 2015 con l’headquarter a Singapore: dal 2018 è operativa anche sul territorio italiano. Oggi conta circa 300 dipendenti e gestisce monopattini, biciclette e scooter elettrici in 35 città in […]