MiCROTEC
Acquisizioni

MiCROTEC passa a Clessidra: il fondatore reinveste e guida la crescita internazionale

Il fondo italiano Clessidra Private Equity SGR guida la nuova era di MiCROTEC, azienda di Bressanone specializzata in sistemi di scansione per legno e alimenti. L’operazione segna il passaggio di mano da GSS GmbH, che deteneva la maggioranza dal 1997, a un pool di investitori guidato da Clessidra Capital Partners 4 (settima operazione), con la partecipazione di Italmobiliare, ISA, Botzen Invest Euregio Finance, 035 Investimenti, BNP Paribas BNL Equity Investments e Narval Investimenti. Federico Giudiceandrea, fondatore nel 1980, reinvestirà nella società e rimarrà alla guida strategica. Con 450 dipendenti in cinque continenti e un fatturato annuo di circa 100 milioni di euro — per il 95% derivante dall’export — MiCROTEC è pronta a sfruttare la spinta di Clessidra per allargare i propri orizzonti.

Dalle linee del legno al cuore di Notre-Dame: MiCROTEC realizza internamente i componenti per i suoi sistemi di machine vision, usati perfino per selezionare le querce che ricostituiranno la guglia parigina. Il network operativo spazia da Italia e Germania fino a Svezia, Finlandia e Nord America, al servizio dell’industria del legno e del food. “Abbiamo costruito un leader globale partendo da un laboratorio artigianale – spiega Giudiceandrea – Con Clessidra al nostro fianco vogliamo moltiplicare la nostra impronta nel mondo. La loro competenza finanziaria, unita al nostro know-how tecnologico, farà da leva per un’espansione fedele ai valori di qualità e innovazione che ci hanno resi pionieri nella visione artificiale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

otto − 6 =