Creare una rete di mutue per dare una risposta alle istanze nate sui territori a seguito dell’emergenza sanitaria. È questa la finalità del progetto “Mutue di comunità”, iniziativa recentemente messa in campo dalla Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo (BCC). l’associazione presieduta da Alessandro Azzi ha deciso infatti di promuovere lo sviluppo di un nuovo sistema di welfare comunitario attraverso la costituzione di associazioni mutualistiche al fianco delle BCC. Clienti, dipendenti e soci delle Banche lombarde potranno usufruire di nuove forme di sussidio e rimborso a sostegno delle spese familiari e di tutela della salute e, dell’accesso agevolato a strutture sanitarie e ad eventi culturali, formativi e ricreativi, oltre che della partecipazione a viaggi di gruppo. In un momento storico dove sussidiarietà, solidarietà e sostenibilità tornano ad essere valori fondamentali, l’intento è rafforzare il ruolo della cooperazione di credito mutualistica sul territorio nell’ottica di un rilancio dal basso. A pochi mesi dalla presentazione, sono già 7 le mutue di nuova costituzione e 17 le banche che hanno ufficializzato la loro adesione al progetto promosso dalla Federazione guidata da Alessandro Azzi, che avrà un ruolo di coordinamento, di supporto amministrativo e di assistenza comunicativa. L’iniziativa vedrà inoltre il coinvolgimento del Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza (COMIPA).
Related Articles
Community diventa Società Benefit: gli obiettivi e il commento del Presidente e fondatore Auro Palomba
“La gestione della reputazione va di pari passo con la creazione di valore sostenibile per le imprese, le comunità e i territori. Sempre di più, negli ultimi anni, abbiamo accompagnato i nostri clienti nella creazione di progetti di comunicazione e di stakeholder engagement con focus sempre più spinti verso la sostenibilità, l’inclusione e il digitale”: […]
Xmas in Gruppo Danieli: l’intervento del Presidente Gianpietro Benedetti
Un’occasione per scambiarsi gli auguri ma non solo. Per condividere risultati e prospettive di crescita. E ricordare "i principi fondamentali per l’evoluzione della società". Li ha illustrati il Presidente Gianpietro Benedetti parlando in un’intervista dell’evento di Natale organizzato dal Gruppo Danieli per i professionisti che ogni giorno contribuiscono a scriverne la storia. Non a caso, […]
Auro Palomba: “Italia deve lavorare in termini di senso civico e condivisione”
Siamo tutti generosi con le tasche degli altri. Lo spettacolo che il Paese sta offrendo al mondo, di fronte ai necessari tagli richiesti dal governo Monti, dimostra che c’è ancora molto da fare in termini di senso civico e di condivisione. C’è consenso sul fatto che bisogna rimettersi in riga per provare a riportare l’Italia […]