Italiana

La rivincita dell’economia locale

La divergenza geografica è un tratto distintivo dell’economia basata sulla conoscenza. In un paese già disomogeneo come l’Italia, ciò apre questioni che vanno affrontate subito, per creare le condizioni per garantire a tutti un’esistenza dignitosa. La ricerca più recente (come ad esempio Enrico Moretti in La nuova geografia del lavoro) ha messo in luce un fatto importante e sorprendente: l’economia globale contemporanea è anche un’economia locale. Cioè è fatta di “isole” dove si concentrano le produzioni ad alta tecnologia e valore aggiunto e dove si realizzano le innovazioni più rilevanti.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + venti =